Caratteristiche Organolettiche Monovarieta’ Rosciola
CATEGORIA Olio extravergine d’oliva.
CULTIVAR: ROSCIOLA
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE L’olio fruttato maturo, piccante di
media intensità con profilo aromatico caratterizzato da sentori di erba, mandorla e carciofo. Presenta un elevato
contenuto in polifenoli. Il rapporto minimo di acidi grassi insaturi/saturi e
il contenuto in acido oleico determinano un olio con fluidità elevata.
ANALISI CHIMICHE (%)
Polifenoli tot (mg/kg) fino a 341
Rapporto insaturi/saturi fino a 6.10
Acidità 0.3
USI E CONSUMI
Ideale da
consumarsi con pesce, antipasti, carni bianche, verdure e zuppe.
CONSERVAZIONE
In un luogo
fresco e buio (la luce fa irrancidire l’olio).